sabato 27 febbraio 2010

Quod me nutrit me destruit

Post scritto ieri in classe.

Ecco, sono in classe. Stiamo facendo un approfondimento, è la settimana dei recuperi e le lezioni sono sospese, si fanno solo approfondimenti e laboratori.
Terza e quarta ora di oggi: ALIMENTAZIONE.
Che assurdità, eviterò i commenti sul professore, ma non sulla lezione.
Ora come ora sta dicendo che ogni essere vivente deve mangiare per non morire, infatti, io mangio per vivere, di sicuro non vivo per mangiare.
A parlare di queste cose mi viene fame, ho male alla pancia, ma non ci devo pensare.
Parliamo di digestione, non ascolto, non voglio sapere cosa avviene nel mio corpo quando immetto cibo, anzi, veleno.
Parleremo anche di anoressia, bulimia, obesità ecc.. non ascolterò, anzi lo farò per ridere di tutto quello che dirà.
Una persona che non ha vissuto queste malattie, anoressia e bulimia, non ne può parlare, non può sapere i veri motivi, non può sapere cosa si sente a vedere la bilancia aumentare o diminuire, non può sapere cosa si prova prima, mentre e dopo un'abbuffata, è solo un illuso pieno di , un'ipocrita.
Malattie... bah.. sono malattie per loro, per me sono la forza che mi fanno andare avanti, certo la sofferenza e la delusione incombono sulle mie spalle, ma ogni volta che cado mi rialzo e vado avanti.
Combatto e non mi arrendo, amo avere il controllo di quello che ingerisco.

------------------------------------

Alla fine di anoressia e bulimia abbiamo solo dato le definizioni, non c'era più tempo perché il prof per un'ora e quaranta non ha fatto altro che parlare di digestione, meglio così.
Giovedì ho mangiato pochissimo e sono andata in palestra, oggi era il compleanno della sorella della mia migliore amica quindi... non mi sono trattenuta lo ammetto, ma domani alle due andrò in palestra e poi ho in programma un sabato e una domenica di digiuni.
Da lunedì ricomincia l'orario scolastico classico e avrò compito di disegno, sono molto preoccupata sinceramente, le sezioni non mi piacciono..
Spero che a voi vada tutto bene e mi scuso se non commento i vostri blog, ma non riesco a trovare il tempo per fare tutto con calma..
un bacio, mi mancate

2 commenti:

  1. K PALLE QND SI DISCUTE DI ALIMENTAZIONE E, A PARLARNE A FARE I SAPIENTINI SN PROPRIO QLLI K NN NE SANNO UN CAZZO! RESISTI.. IO SCLERO OGNI VOLTA.

    RispondiElimina
  2. forse la cosa bella sarebbe prendere la palla al balzo e senza ipocrisie scatenare un bel dibattito sulle cose che veramente ti fa pensare il cibo, con tutte le importanti cose che vi sono collegate ... di sicuro nn sei l'unica in classe, che durante queste lezioni pensa le stesse cose che pensi tu.

    RispondiElimina